CONSIGLI PER I PAZIENTI/DIARIO DEI SINTOMI
Diario dei sintomi
Tenere un diario sui sintomi della sindrome dell’intestino irritabile può risultare molto utile nella gestione del disturbo. Il diario dovrebbe contenere almeno le seguenti informazioni:
TRATTAMENTI ASSUNTI
- farmaci prescritti da un medico
- farmaci da banco
- dispositivi medici
- fitoterapici
- integratori
IMPATTO SULLE ATTIVITÀ
- quotidiane
- lavorative
- sociali (qualità della vita)
SINTOMI GASTROINTESTINALI
- dolore addominale
- gonfiore
- evacuazione incompleta
- flatulenza
NUMERO DI EVACUAZIONI GIORNALIERE
DESCRIZIONE DELLE FECI
- morbide
- dure
- acquose
- normali

Conoscere queste informazioni sarà utile al medico curante per diagnosticare il tipo di disturbo, in base alla frequenza e alla gravità dei sintomi, e valutare l’efficacia del trattamento.
Per avere un quadro completo e capire l’andamento della situazione nel tempo, è consigliabile che il diario venga compilato tutti i giorni.
IBS TEST
Verifica se hai la possibilità di avere i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile rispondendo a 4 semplici domande